Informativa sulla privacy
1. Informativa Privacy - sito www.ecaitalia.com
Qualsiasi informazione presente nel sito di ECA Italia (testi, suoni, immagini e video, materiali, documenti scaricabili, icone, ecc.) è proposta per scopi esclusivamente informativi e non deve essere vista o interpretata come proposta commerciale, tentata vendita di licenze o consulenze o altri servizi e prodotti da parte di ECA Italia al visitatore.
Tutti i marchi, i nomi di prodotti e di aziende citati sono utilizzati al solo scopo informativo e di identificazione ed appartengono ai rispettivi proprietari.
Garanzie e responsabilità
Le informazioni e i materiali presenti nel sito web di ECA Italia sono pubblicati e utilizzabili nello stato in cui si trovano, senza garanzie di nessun tipo, esplicite o implicite.
Nonostante poniamo una estrema attenzione alla precisione e all’accuratezza delle informazioni fornite, ECA Italia non garantisce che il sito web sia privo di imprecisioni, errori e/o omissioni o qualsivoglia difetto, che sia aggiornato e esente da virus.
ECA Italia si riserva il diritto di modificare il sito e i materiali in esso contenuti in qualsiasi momento a propria discrezionalità.
I Materiali di questo sito non integrano o modificano qualsiasi tipo di garanzia che deve derivare esclusivamente dalla stipula di un contratto fra il cliente (non più un visitatore) ed ECA Italia.
ECA Italia non potrà essere ritenuta responsabile di alcun danno indiretto, consequenziale o incidentale, inclusi, a titolo meramente esemplificativo, le perdite di profitto o di guadagno, all'interruzione di attività commerciale, alla perdita di dati derivanti dall'utilizzo, dall'impossibilità di utilizzare o dall'aver ritenuto attendibili i materiali presenti in questo sito o in ogni altro sito collegato.
Tutela e cura della privacy ed eccezioni
Abbiamo a cuore la privacy dei nostri Utenti e ci adoperiamo in ogni modo possibile (strategie e sistemi software di sicurezza attiva) per proteggere i dati personali off-line. Tutte le informazioni sui nostri Utenti e clienti sono accessibili solo agli impiegati di ECA Italia che ne hanno bisogno per un determinato lavoro (ad esempio, il responsabile della fatturazione o un addetto all’assistenza clienti).
Inoltre, tutti i nostri impiegati sono informati delle nostre strategie di sicurezza e di tutela della privacy. I nostri impiegati sono informati di ogni nuova clausola e viene loro ricordata l’importanza che attribuiamo alla tutela della privacy. Infine, i server che immagazzinano i dati a carattere personale sono custoditi in strutture ad elevato grado di sicurezza ed accessibili solo attraverso rigorose procedure di accesso.
Vi informiamo che potremmo essere costretti per legge a comunicare le informazioni fornite dall’Utente in maniera diretta (tramite form) o indiretta (cookies e log) durante l’accesso al sito. Potremmo anche trasmettere le informazioni personali di chiunque minacci i nostri interessi o quelli della collettività(come a puro titolo di esempio in caso di ipotetici attacchi informatici, terrorismo o altri reati) su richiesta degli organi di vigilanza e di pubblica sicurezza preposti.
Tipo dati trattati e modalità di raccolta e trattamento
ECA Italia raccoglie informazioni sull’Utente in vari modi, quali:
Form
All’interno del sito viene può essere richiesto all’Utente di riempire dei moduli on-line, fornendo alcune informazioni nel caso che sia interessato a ricevere materiale relativo a prodotti, documenti vari, offerte e materiale commerciale, ecc., o semplicemente ad essere contattato.
I moduli on-line richiedono informazioni a scopo di identificazione dell’Utente (nome, cognome, email, telefono, per poterlo ricontattare in caso sia richiesto e concesso dall’Utente stesso) e altre informazioni per capire meglio da chi proviene la richiesta (azienda e relativo sito web, settore, qualifica, ecc.): tutto questo è finalizzato a fornire una risposta più attinente possibile a quanto richiesto.
Per quanto riguarda le candidature ai nostri annunci di lavoro, ECA Italia tratta le informazioni ricevute (lettere di presentazione, curricula vitae) in accordo al D.Lgs. n° 196/2003 del Codice in materia di protezione dei dati personali e utilizza tali informazioni esclusivamente per finalità di selezione del personale, senza alcuna discriminazione di genere, religione e convinzioni personali, razza e origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale o politico.
Cookies
Il sito web di ECA Italia utilizza i cookies.
I cookies sono un meccanismo per memorizzare nel disco rigido del computer alcune informazioni per il browser e consentono a ECA Italia di fornire alcune funzioni come per esempio ricordare i parametri di alcune ricerche effettuate al fine di agevolare le ricerche successive o lo scarico di documenti e materiale che ECA Italia fornisce a chi ne fa richiesta.
Se si desidera, i cookies possono essere eliminati dal disco rigido da apposite funzioni del browser. La maggior parte dei browser é impostata automaticamente per accettare l’uso dei cookies ma é possibile modificare le impostazioni per impedire il loro utilizzo. Anche senza i cookies é possibile utilizzare la maggior parte delle funzionalità all’interno del sito Internet. I nostri cookies non contengono alcuna informazione di identificazione personale.
File di registro (log file)
Come la maggior parte dei server, utilizziamo dei log file. I log file includono gli indirizzi IP, il tipo di server, l’ISP, le pagine di riferimento e di uscita, il tipo di piattaforma, la marca temporale (data/ora), il numero di clic.
Questi file servono ad analizzare le tendenze, amministrare il sito, tracciare il percorso di navigazione, diagnosticare i problemi di server e raccogliere informazioni demografiche generali sull’uso dell’aggregato IP. Tali informazioni non sono collegate ad informazioni identificabili di carattere personale.
Facoltatività del conferimento dei dati personali
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’Utente è libero di fornire i dati personali riportati negli appositi moduli elettronici di richiesta, nelle sezioni del sito web predisposte per particolari servizi a richiesta.
Si evidenzia peraltro che il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o in conformità alle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
Minori
ECA Italia non utilizza consapevolmente il proprio sito web per richiedere dati a minori di 18 anni.
Diritti degli interessati, modifica/cancellazione dei dati personali
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica (art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonchè di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento
Per far questo gli Utenti possono fare richiesta inviando una e-mail a eca@ecaitalia.com o tramite posta ordinaria a ECA Italia – Via Massimo d’Azeglio 33 Roma – 00184.
Modifiche della informativa sulla privacy
Qualora decidessimo di modificare la nostra politica di garanzia della privacy, tali modifiche saranno riportate nella presente dichiarazione sulla privacy e alla data effettiva di applicazione, in modo che sia sempre possibile essere aggiornati sulle informazioni che raccogliamo, sull’uso che ne facciamo e, in alcuni casi, sulla loro eventuale diffusione. Inoltre, qualora vengano apportate modifiche materiali alla nostra dichiarazione sulla privacy, sarà messo in linea un avvertimento sul nostro sito che informerà gli Utenti di dette modifiche. Si consiglia all’Utente di rivedere periodicamente la presente dichiarazione sulla privacy, allo scopo di essere aggiornato sulle modalità attraverso le quali trattiamo i vostri dati.
2. INFORMATIVA art.13 GDPR 679/16
Ai sensi degli artt. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), La informiamo il trattamento dei dati da Lei forniti sarà effettuato con modalità e procedure finalizzate a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Rammentiamo che per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4 GDPR).
1 Oggetto del trattamento
I dati trattati da ECA ITALIA S.r.l. sono trasmessi tramite la modulistica contrattuale e le comunicazioni intercorse nell’ambito dei servizi erogati da ECA ITALIA S.r.l. e si riferiscono a:
- Dati anagrafici e identificativi, quali ad esempio nome, cognome, indirizzo email;
- Informazioni necessarie ad erogare i servizi offerti;
- Dati necessari alla fatturazione e al pagamento, quali ad esempio codice IBAN;
- Contatti relativi ai referenti che interagiscono con ECA ITALIA S.r.l..
2 Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I dati personali e le eventuali variazioni che Lei comunicherà in futuro al Titolare del Trattamento sono raccolti e trattati in seguito agli obblighi contrattuali derivanti dal contratto in essere, per le seguenti ed esclusive finalità:
2.1. Finalità connesse agli obblighi contrattuali:
- Fornitura dei servizi oggetto del contratto;
- Adempimento degli obblighi di legge contabili, amministrativi e fiscali;
- Gestione della corrispondenza e delle comunicazioni.
2.2. Finalità connesse a operazioni promozionali e di marketing, esclusivamente previo specifico e distinto consenso dell’interessato (art. 7 GDPR), in particolare:
- comunicazioni commerciali e/o promozionali al fine di informarla sui nostri nuovi servizi, eventi, corsi e seminari anche volti alla formazione professionale;
- Attività di marketing, inclusa la promozione di servizi professionali, la distribuzione di materiale a carattere informativo e promozionale, l’invio di newsletter e pubblicazioni;
- Gestione di survey e questionari, anche relativi al grado di soddisfazione della clientela.
3 Modalità del trattamento
Il trattamento si limita alle seguenti operazioni e con le seguenti modalità:
- Raccolta dei dati presso l’interessato, tramite compilazione di modulistica cartacea o applicativi aziendali;
- Registrazione ed elaborazione su supporto informatizzato e cartaceo;
- Organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, attraverso applicativi aziendali e anagrafiche informatizzate.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità. Il trattamento è effettuato su supporto cartaceo e mediante sistemi informativi e/o automatizzati.
4 Tempo di conservazione dei dati
I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale instaurato e anche successivamente per l’espletamento degli adempimenti di legge. In particolare, il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra, nel termine decennale di prescrizione ed anche oltre detto termine dalla cessazione del rapporto di lavoro per adempiere ad obblighi di legge e/o previdenziali nonché per finalità di tutela giurisdizionale.
5 Accesso al trattamento
Il trattamento può essere eseguito, oltre che dal Titolare del Trattamento, dalle persone autorizzate al trattamento nell’ambito delle mansioni assegnate. I dati personali non saranno in alcun modo diffusi, potranno essere inoltre comunicati e trattati da soggetti terzi incaricati e debitamente nominati quali Responsabili del trattamento:
- Istituti bancari al fine del trattamento economico di clienti e fornitori;
- Istituti previdenziali al fine dell’adempimento di ogni obbligo previdenziale, assistenziale ed assicurativo;
- Società o Enti che, per conto del Titolare del Trattamento, forniscano specifici servizi strumentali o di supporto;
- Soggetti cui la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
6 Comunicazione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso il Titolare del Trattamento potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui al punto 2 ai seguenti soggetti:
- Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, Enti di controllo
- Altri soggetti cui la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
7 Trasferimento dei dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare del Trattamento e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i server sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea, salvo per i casi previsti dall’art. 49 del GDPR.
8 Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.1 è obbligatorio. In loro assenza, non sarà possibile procedere con il contratto di servizi.
9 Diritti dell’interessato
Secondo le disposizioni del GDPR, l’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del Trattamento:
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali (Diritto di accesso art. 15);
- di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (Diritto di Rettifica art. 16);
- ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono determinate condizioni (Diritto all’oblio art. 17);
- ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi (Diritto alla limitazione del trattamento art. 18);
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, in determinati casi (Diritto alla portabilità dei dati art. 20);
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (Diritto di opposizione art 21);
- ricevere senza ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita dal Titolare del trattamento (Art. 34);
- revocare il consenso espresso in qualsiasi momento (Condizioni per il consenso art. 7).
L’interessato ha altresì il diritto di esporre un reclamo all’Autorità Garante.
Ove applicabili, l’interessato può esercitare i diritti di cui sopra, tramite email o telefono al Titolare del Trattamento. Il Titolare del Trattamento si riserva di verificare l’identità dell’interessato prima di intraprendere ulteriori azioni in base alla sua richiesta.
10 Modifiche all’Informativa
Il Titolare del Trattamento riserva la possibilità di cambiare questa Informativa periodicamente. In caso di modifiche sostanziali, il Titolare del Trattamento provvederà a comunicare le modifiche tramite il sito www.ecaitalia.com
11 Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento è ECA Italia S.r.l., con sede in Roma, via Massimo D’Azeglio 33.
Tel. 06 55301205 - Email eca@ecaitalia.com