Lavorare sulle differenze culturali, l'unica risposta al fanatismo (di M. Girardo - IMJ n° 62)
Sicurezza sociale, nuovo ponte tra Italia e Turchia (di A. Celen, IMJ Maggio Giugno 2016 n°60)
Internazionalizzazione delle imprese - La gestione dell'espatriato (di V. de Chaurand, IMJ Marzo - Aprile 2016 n°59)
Sicurezza sociale ed espatrio: in Giappone, Turchia e Israele si cambia ( di F.R. Rotella, IMJ Novembre - Dicembre 2015 n° 57)
Espatriati: quale modello di gestione? (di A. Benigni, IMJ Settembre - Ottobre 2015 n° 56)
Talent management e global mobility si incontrano sempre di più in Cina (di V. Bilotta, IMJ Settembre - Ottobre 2015 n° 56)
Pensioni ed expats, le virtù italiane ( di P. Iacci, IMJ Luglio - Agosto 2015 n° 55)
The International Profiler: uno strumento di supporto alla mobilità culturale (di N.Ewington, IMJ Maggio - Giugno 2015 n° 54)
Localizzazione e Pension Plan: quali soluzioni per gli italiani ad Hong Kong (e non solo) (di S.Pacifico, IMJ Maggio - Giugno 2015 n° 54)
Espatriati italiani: politiche e prassi gestionali (di R. Zanoni, IMJ Maggio - Giugno 2015 n° 54)
Espatrio zero alibi (di R. Bossi Fornairini, IMJ Marzo - Aprile 2015 n° 53)
Lavoratori italiani all'estero: aggiornamento normativo (di V. de Chuarand, IMJ Gennaio - Febbraio 2015 n° 52)
L'espatriato Imprenditore (di R.B.Fornarini, IMJ Settembre - Ottobre 2014 n° 50)
Entrare, risiedere e lavorare in Turchia (di Arif çelen, IMJ Luglio - Agosto 2014 n°49)
Espatriati: Ambasciatori della gestione del rischio ( di Raffaella Bossi Fornarini e Paolo Di Muro; IMJ n° 48 Maggio - Giugno 2014)
La "leva espatriato" solleva le aziende (di Valentina Bilotta; IMJ n° 46 Gennaio-Febbraio 2014)
Quando il gioco è globale il coaching supera i confini (di M.C.Santarsiero; IMJ n° 47 Marzo-Aprile 2014)