#EXPOTTIMISTI? Iniziato il conto alla rovescia - di V. Bilotta, Barnd Manager ECA Italia

Expo, per la prima volta ha fatto tappa nella Capitale, durante il meeting "Countdown Expo Milano 2015. Siamo #Expottimisti? Lo stato dell'arte dell'Esposizione Universale" organizzato dal consorzio HERo, Hub for Expo in Rome, insieme al Club dei Diplomatici Commerciali e a Diplomacy, il Festival della Diplomazia. ll 23 gennaio 2015 presso il Museo dell'Ara Pacis di Roma si è tenuto un importante evento in vista di Expo che ha affrontato i temi più urgenti, a partire dalla gestione dei flussi migratori in Italia fino ad arrivare alle aspettative dei Paesi Esteri che parteciperanno. L'incontro, moderato dalla giornalista del Tg1 Barbara Capponi ha avuto inizio con un saluto istituzionale del Vicepresidente del Senato della Repubblica, Linda Lanzillotta, e del Ministro dell'Ambiente, Gianluca Galletti ed entrambi hanno manifestato ottimismo per la grande riuscita dell'evento. Sono intervenuti, tra gli altri, Albino Ruberti, Coordinatore Regione Lazio Expo Milano 2015, Giuseppe Cerbone, Amministratore Delegato Ansa, Vincenzo De Luca, Responsabile Task Force Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per Expo Milano 2015, Giovanni Bastianelli, Direttore Agenzia Turismo – Regione Lazio, Andrea Benigni, Amministratore Delegato ECA Italia, e una rappresentanza dei Paesi Esteri partecipanti: SE Giancarlo Kessler, Ambasciatore di Svizzera, Madame Gladys Mexil Guiteau, Commissaire Général d'Haiti Expo Milano 2015, e il Ministro plenipotenziario Boris Antolic, Responsabile Expo 2015 Ambasciata Slovenia a Roma. Giacomo Biraghi, Digital PR di Expo Milano 2015 e autore del manuale #Expottimista, ha risposto alle domande dei cittadini interessati a conoscere più nel dettaglio i contenuti, le sfide e le opportunità aperte, presentando un prezioso "bignami" con dati essenziali, effetti economici e ragioni di successo dell'Esposizione Universale. Il conto alla rovescia è cominciato.