Direzione HR, nuove tecnologie ICT e modelli organizzativi. La partnership MIP-ECA

di Stefano Pacifico, Partner & Commercial Manager ECA Italia

ECA Italia, per la seconda volta, è stata partner dell'Osservatorio HR Innovaction Practice del MIP, che nasce nel 2010 per rispondere al profondo processo di trasformazione delle competenze e del ruolo della Direzione HR per effetto della diffusione di nuove tecnologie ICT. All'interno dell'Osservatorio ECA ha portato avanti il tema del Global HR Management e la gestione della mobilità internazionale, fattori chiave per la competitività e la crescita delle economie dei paesi europei e delle loro aziende. L'aspetto più importante che caratterizza il Global Human Resources Management riguarda la governance dei processi HR e degli strumenti ICT che li supportano. 
La Ricerca 2014 ha evidenziato come alcune attività di Global HR Management risultano essere maggiormente delegate alle sedi locali come la ricerca e selezione del personale, l'amministrazione, la gestione della conoscenza e lo sviluppo della collaborazione. Le organizzazioni sono invece particolarmente attente a processi core come la valutazione delle performance, la definizione delle politiche retributive e il disegno organizzativo che vengono invece centralizzati o gestiti attraverso standard e linee guida definite a livello Corporate.
Per quanto riguarda la governance degli strumenti ICT a supporto dei processi di Global Human Resources Management, è possibile riscontrare che, nella maggior parte dei casi, le strategie e le soluzioni tecnologiche a supporto dei processi HR vengono definite a livello Corporate. 
L'impatto dell'ICT sui processi di mobilità internazionale riscontrato dalle Direzioni HR è ancora prevalentemente basso e limitato a obiettivi di efficienza e aderenza alle normative. In particolare, le principali attività supportate da strumenti ICT risultano a oggi essere la gestione delle politiche retributive e la pianificazione fiscale e previdenziale per gestire e monitorare in modo integrato l'evoluzione del costo del lavoro nei diversi paesi. Queste attività appaiono inoltre come le più critiche per le aziende, che in molti casi le indicano come priorità di miglioramento.