AREA TAX
Gestione delle tematiche fiscali per gli espatriati
Obiettivo
Analisi delle principali implicazioni fiscali connesse con la mobilità internazionale del personale dipendente: residenza fiscale, tassazione dei redditi di lavoro prodotti all’estero, credito d’imposta, tassazione degli stranieri in Italia.
Contenuti
Modulo 1: italiani all'estero
- Principali implicazioni fiscali connesse con la mobilità internazionale del personale dipendente espatriato
- Concetto di residenza fiscale, status di residente e conflitto di residenza: normativa italiana e convenzionale di riferimento
- Tassazione del reddito di lavoro dipendente prodotto all'estero (comma 8 bis art. 51 TUIR)
- Politiche di neutralità fiscale: tax pretecion e tax equalization e recupero del credito d'imposta
- Tax planning: anticipo dell'imposta italiana, gestione payroll
Modulo 2: stranieri in Italia
- Tassazione degli stranieri in Italia: condizione di esenzione, obblighi di sostituzione d'imposta
- Regimi fiscali di favore per impatriati, docenti e ricercatori
Date e costi
Date: 06/05/2020 (Modulo 1) e 07/05/2020 (Modulo 2)
Durata: 10.00 - 12.00
Quota di partecipazione: € 90,00 + IVA (per singolo modulo)