Il responsabile delle risorse umane
Regia: Eran Riklis. Nazionalità: Israele / Germania / Francia / Romania. Anno: 2010
Musica composta da: Cyril Morin. Scritto da: Abraham Yehoshua. Durata: 103 minuti.
Un grave attentato scuote il centro di Gerusalemme. Tra i cadaveri c'è quello di una donna senza documenti. Della sua vita si sa solo che si chiamava Yulia, che era arrivata da poco in città e che lavorava in una fabbrica. La stampa israeliana si lancia in un linciaggio mediatico nei confronti dell'azienda per la quale lavorava, colpevole di non essersi interessata della sua assenza.
Per dimostrare che i suoi datori di lavoro non hanno avuto una crudele mancanza di umanità, il responsabile delle risorse umane deve rimediare al danno. Il suo compito sarà quello di riportare il corpo della ragazza al suo paese di origine in un viaggio che lo costringe a confrontarsi con il lato più profondo del suo animo per trovare lo stimolo per continuare a vivere. The Human Resources Manager, tratto da un romanzo del grande scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua, si sviluppa come un road movie. Il tema del lavoro in questi anni di crisi è diventato cruciale anche per il cinema. E in un Paese come Israele abbraccia anche la politica e la religione. Tanto nel romanzo quanto nel film, il responsabile delle risorse umane ha un ruolo fondamentale. E nel suo lavoro rischia di perdere la propria identità. Il viaggio verso il paese natale della ragazza sarà quindi un'occasione per ritrovare se stesso.